L'evento in evidenza
L’informazione che cura: sostenibilità, sicurezza e risparmio con i Clinical Decision Support Systems (CDSS)
Martedì 8 luglio si terrà un confronto strutturato e interattivo tra diversi attori chiave del sistema sanitario: Direttori Generali, clinici, scienziati, esperti tecnologici e sviluppatori, ciascuno chiamato a condividere la propria esperienza diretta nell’utilizzo e nell’implementazione di questi strumenti digitali.
Vision e Mission
La rete di B-Sanità nasce con questo obiettivo: far incontrare gli attori e le attrici della filiera sanitaria in luoghi e momenti precisi per condividere esperienze e competenze multidisciplinari al fine di costruire nuovi processi di innovazione gestionale e tecnologica.
La nostra comunità è formata da e si rivolge a decisori pubblici, società scientifiche, professionisti della Sanità, terzo settore, manager e industrie negli ambiti biomedicale e di servizio alla Sanità.
Il nostro traguardo è il miglioramento e la semplificazione della governance sanitaria in tutte le sue declinazioni.
La rete è attiva tutto l’anno grazie a tanti strumenti diversi e integrati.
Iscriviti al network B-Sanità
Verso un futuro SSN più forte, sicuro, consapevole. Facciamo rete. Insieme si può.
Registrati e resta aggiornato.
Gli strumenti

B-Sanità Eventi
Ogni mese ci incontriamo in uno dei seguenti format:
- Bees Room: 8 esperti si confrontano per raggiungere e stilare un documento di consenso
- Bees Lab: dibattiti pubblici legati ad un tema specifico per allargare la consapevolezza e favorire il confronto tra gli attori/attrici della filiera tra relatori e platea attiva
- Bees Square: un momento di forte visibilità e di allargamento della platea degli stakeholder con vasto pubblico e copertura mediatica per segnare dei momenti di passaggio nel panorama dell’innovazione sanitaria

B-Sanità Editore
B-Sanità Editore è un punto di riferimento nella comunicazione e divulgazione sui temi della Sanità. La sua attività si articola in:
- Bees Sanità Magazine: un quotidiano online dedicato a promuovere processi sanitari innovativi, coinvolgendo fin dall’inizio le competenze di tutti gli attori del settore per costruire insieme il futuro di un modello di cure universali ed eque.
- Le collane: una raccolta di position papers e documenti di approfondimento curati da esperti e partner qualificati.
- Libro Bianco di Welfair: un’opera di sintesi e riflessione strategica sulle evoluzioni e le sfide del sistema sanitario basato sulle proposte emerse durante Welfair, la fiera del fare Sanità.

B-Sanità Marketplace
Il Marketplace è un luogo unico, pensato per mettere in connessione le migliori soluzioni proposte dalle aziende partner con i membri del network.
Non si tratta di un semplice catalogo, ma di una vera e propria vetrina selezionata, dove ogni prodotto o servizio è attentamente valutato per rispondere agli standard di eccellenza e innovazione che caratterizzano la nostra rete.

B-Sanità Network e PR
Attraverso strategie mirate, advocacy e networking, B-Sanità offre alle aziende uno strumento di crescita per emergere nel panorama dell’innovazione sanitaria moltiplicando visibilità e impatto.
Welfair, la fiera del fare Sanità
Momento culminante dell’anno è Welfair – la fiera del fare Sanità, in programma dal 4 al 7 novembre 2025 per la sua sesta edizione, co-organizzata con Fiera Roma. Welfair è l’appuntamento nazionale che riunisce i vertici della governance sanitaria, delle società scientifiche e delle grandi aziende di tecnologie medicali che si confrontano per costruire insieme un SSN più forte, sicuro e integrato.
Dalla sesta edizione della fiera nascerà il Terzo Libro Bianco di Welfair.